PROGETTO LETTURA BIBLIOTECHE E LIBRERIE “Un Libro in Valigia”
Descrizione progetto Dare l’opportunità ai bambini di incontrare un grande amico: il libro. Incontrarlo in una dimensione diversa, in un ambiente pensato per la lettura, un ambiente che possa rapire per la sua particolarità e possa regalare a ognuno la possibilità di infinite avventure. Un luogo magico dove si possano ascoltare fiabe, condividere momenti con la propria famiglia e con le altre, trovando il giusto tempo e il giusto spazio per una bella storia. Pensando però anche ai grandi, trasmettendo o facendo magari riscoprire il piacere per la lettura e la narrazione, riservando a se stessi attimi preziosi, scardinati da orari rigidi e tempi ristretti, donando momenti al proprio bambino e non solo, in un luogo d’incontro che diviene il luogo della parola, dello scambio dialogante, dell’accoglienza e dell’ascolto, ognuno portatore della propria cultura, dei propri valori, in un momento di profonda condivisione ed empatia: ecco da cosa nasce il mio progetto, dal desiderio di realizzare una rete di relazioni, di possibilità di scambi e di incontri, che si apra alla famiglia e alla società.
Tempi e modi Particolare attenzione si porrà nell’allestimento della zona individuata per gli incontri, che dovrà essere di dimensioni contenute, per favorire il clima confidenziale che si vuol raggiungere, lontana da elementi che possano distrarre e impedire la tranquillità necessaria per un piacevole narrare e un piacevole ascoltare. A disposizione dei bambini e dei genitori ci saranno sedie, tavoli, tappeti morbidi e cuscini dove disporsi all’ascolto nella posizione preferita. I tempi saranno concentrati nei fine settimana, programmando incontri pomeridiani della durata massima di un’ora, un tempo giusto che garantisce attenzione e piacere all’ascolto.
Calendario incontri Il progetto ha inizio nel mese di settembre e prosegue fino al mese di giugno
Temi Le letture, accuratamente scelte, selezionate, preparate singolarmente per ogni tipologia di gruppo di bambini, affrontano diverse tematiche. Le fiabe sono veicolo di connessione tra i bambini e le loro emozioni e i bambini e il loro rapporto con il mondo che li circonda.
Costo progetto Il costo del Progetto varia in funzione delle letture previste.
Per aderire o avere informazioni Si prega di compilare il MODULO CONTATTI, lasciando il recapito telefonico e/o mail dell’interessato/a, per essere ricontattati. Si offre disponibilità ad un eventuale incontro con le famiglie per fornire informazione relative al progetto: finalità, obiettivi e modalità operative; evidenze scientifiche, modalità di lettura in famiglia (lettura dialogica), criteri di selezione dei libri per la prima infanzia.

|